Avvocato Laura Secchi Via Zanfarino n.25/a 07100 Sassari Tel.0794134902 Cell.3287474870
Informativa sulla Privacy
ADOZIONI
Adozione
Il bambino ha diritto a vivere, essere educato e ricevere le cure necessarie in una famiglia diversa rispetto a quella d'origine, laddove quest'ultima dia luogo a carenze morali e materiali tali da pregiudicarne la crescita e l'equilibrio psicologico e fisico.
L'attuale sistema prevede diverse forme di adozione (legittimante, internazionale e l'adozione in casi particolari), mentre è demandata al codice civile la disciplina sull'adozione di persone maggiori di età.
Aree tematiche specifiche
- Adozione del minore
Quando un minorenne viene dichiarato in stato di abbandono, gli viene riconosciuto il diritto di essere accolto da nuovi genitori, capaci di dargli amore e cure, e di poter costituire assieme a lui una vera e propria famiglia. È la legge italiana a dirlo, consentendo però l’adozione solo alle coppie sposate (anche se la tendenza va verso l’apertura anche alle cosiddette coppie di fatto) che siano in possesso di specifici requisiti:
- Adozione internazionale
Questa tipologia di adozioni si rifà principalmente al diritto internazionale, seguendo norme e direttive della Convenzione per la tutela dei minori firmata a L’Aja nel 1993.
- Adozione del maggiorenne
È uno strumento che mira essenzialmente a tutelare primariamente l’interesse dell’adottante senza figli che desideri trasmettere a qualcuno il proprio patrimonio e il nome della famiglia. - Adozione da parte del single
Nell'ordinamento italiano è consentito, solo in casi particolari e al ricorrere di determinati presupposti.
Avvocato Laura Secchi Via Zanfarino n.25/a 07100 Sassari Tel.0794134902 Cell.3287474870
Informativa sulla Privacy